Caricamento in corso ...
Tutto il catalogo fonè records nello shop della storica etichetta discografica italiana. Vinili 180 e 200 grammi, Super Audio Cd Musica Classica, Jazz e Pop. Fonè records opera da più di 30anni nel mondo delle registrazioni in altà fedeltà e del natural sound recording. Al suo attivo nel c...
Tutto il catalogo fonè records nello shop della storica etichetta discografica italiana. Vinili 180 e 200 grammi, Super Audio Cd Musica Classica, Jazz e Pop. Fonè records opera da più di 30anni nel mondo delle registrazioni in altà fedeltà e del natural sound recording. Al suo attivo nel catalogo fonè esistono piu di 250 titoli tra vinili, super audio cd, cd, cd gold, analog master tapes e musica liquida.
Super audio cd & Fonè records: nella continua ricerca della perfezione sonora, Fonè è stata la prima casa discografica italiana – ed un delle prime del mondo -, a pubblicare le proprie registrazioni audiophile di classica e jazz nel nuovo formato Super Audio CD sviluppato da Philips e Sony.
Il formato Super Audio CD offre agli audiofili un’impareggiabile capacità di riprodurre la sorgente originale con una fedeltà allo stato dell’arte.
Il Super Audio Cd utilizza la tecnologia DSD (Direct Digital Stream) per presentare una qualità di suono superiore, con l’abilità di rendere tutte le sfumature di un suono naturale. Questa tecnologia riproduce fedelmente le forme d’onda originali, ottenendo un suono più chiaro e più naturale che cattura l’atmosfera musicale originale con un eccezionale realismo.
Con una frequenza di campionamento 64 volte più alta di quella di un CD, il Super Audio CD offre una risposta di frequenza fino a 100 kHz e una gamma dinamica fino a 120 dB attraverso l’intera gamma udibile, assicurando una riproduzione fedele.
I Super Audio Cd fonè sono tutti ibridi e contengono anche lo strato del CD standard, offrendo la massima compatibilità perché possono essere riprodotti sia sui convenzionali lettori CD sia sui nuovi lettori Super Audio CD.
In questa sezione troverai tutti i titoli SACD al momento non disponibili in catalogo fonè records.
L'obbiettivo del mio lavoro, estenuante ed appassionato, è sempre stato quello di portare sul supporto finale il massimo della qualità possibile, sempre più vicina al master originale, per far rivivere con i vari sistemi d'ascolto, l' emozione che normalmente si prova quando la musica "VERA" è davanti a noi.
Dopo 25 anni dalla nascita del CD sono certo che possiamo ancora fare molto per raggiungere questo obbiettivo.
Il Signoricci CD è il mio contributo e fa parte del mio percorso evolutivo relativamente al dominio digitale, che vede l' utilizzo di tecnologia DSD.
Ho sviluppato questo sistema per realizzare lo strato PCM da DSD, il Signoricci CD ha un incremento qualitativo rispetto allo strato CD convenzionale del 20%, uno stimolo forte a continuare su questa strada.
Questa tecnologia è applicata anche per realizzare lo strato CD del SACD.
In sintesi, il Signoricci CD contiene più dettagli, più informazioni; si apprezza un ambiente sonoro più veritiero, una timbrica più corretta, una ricostruzione della scena sonora più dettagliata.
La produzione di un CD definibile per Audiofili passa attraverso due punti fondamentali:
a) la presenza di un‘esecuzione musicale che rappresenti il meglio del suo genere,
b) essere prodotto con i procedimenti più meticolosi ed avanzati disponibili, per mantenere le caratteristiche dell‘esecuzione originale. I Compact Disc Fonè della serie "Reference Gold 24kt" sono prodotti seguendo nel modo più rigoroso questi criteri:
i titoli che ne fanno parte, sono stati selezionati dal catalogo Fonè per il loro valore artistico musicale e per la qualità superiore della loro registrazione e cercando di perfezionare il meglio sono ora editi con le più moderne tecniche disponibili su supporto in oro a 24 Kt. Ecco quali sono più in dettaglio gli elementi distintivi dei Reference Gold`
La ricerca e la sperimentazione di diversi tipi di metallizzazione (alluminio-super alluminio, alluminio anodizzato color oro) ha dimostrato che l‘oro a 24 kt è quello con le caratteristiche migliori, sotto il profilo dell‘uniformità dello strato metallico depositato, della capacità di riflessione e del minor numero di buchi visibili.
La parola "Bler" sta per Block Error Rate, cioè Tasso Globale degli Errori, secondo il "Libro Rosso" della Philips, sulle specifiche per lo standard di qualità nella produzione di un compact disc, una stampa che non contenga più di 200 Bler rientra nelle tolleranze normali.
In una situazione ideale, zero "Bler" rappresenta la perfezione, e con le attuali tecnologie è oggi in linea di principio un risultato ottenibile.
Nella linea Reference Gold Fonè il massimo numero di Bler tollerato è inferiore a 50!
Tutti i test di laboratorio hanno confermato che i CD stampati su supporto oro a 24 kt hanno il più alto tasso di riflessività alla luce laser. L‘alta capacità riflessiva consente un ritorno ottimale del raggio laser al sistema di lettura ottica, eliminando così i problemi di assorbimento e distorsione che possono aumentare gli errori di lettura.
In questa sezione dello shop fonè records troverai tutti i titoli non disponibili in formato Cd & Cd Gold
Molti dei titoli Fonè Records sono disponibili, oltre che nei formati Vinile, Super Audio Cd, Cd e Cd Gold, anche in musica liquida digitale hd. In questa sezione potrai trovare i link dei maggiori rivenditori di digitale hd al mondo, all'interno dei cui store sono presenti i Titoli Fonè Records. Entra nel mondo della Hi-Resolution Audio con Fonè Records.
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, Vado al Massimo High Quality Remastered La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Vado al Massimo è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS
[SUPER AUDIO CD] More Best of the Best - David Manley Jazz Recordings Natural Sound Recording / Hifi Reference
[SUPER AUDIO CD] CD TEST, MANUALE SONORO Giulio Cesare Ricci mette a punto insieme a voi l’impianto audio
[super audio cd] Salvatore Accardo & Laura Manzini - IL CREMONESE, Stradivari, 1715 Salvatore Accardo: violinoLaura Manzini: piano
Salvatore Accardo - Best of Violin Natural Sound recordings / HiFi Reference / Super Audio CD / DSD / Stereo
[Super audio cd] Salvatore Accardo Ludwig Van Beethoven - Concerto per violino e orchestra in RE magg. op.61 Salvatore Accardo: violin and conductorOrchestra da Camera Italiana Super Audio CD / DSD / Stereo
[SUPER AUDIO CD] JAZZ RECORDINGS fonè Anniversary Super Audio CD / DSD / Stereo
[super audio cd] Salvatore Accardo - Antonio Vivaldi, Le quattro Stagioni Salvatore Accardo - direttore e solistaOrchestra da Camera ItalianaLaura Manzini cembaloLaura Gorna violinoCecilia Radic violoncello
[Super audio cd] Scott Hamilton/Andrea Pozza I COULD WRITE A BOOK Scott Hamilton - SaxAndrea Pozza - Piano Super Audio CD/ DSD/ Stereo
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, Cosa succede in città HIGH QUALITY REMASTERED La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Cosa succede in città è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando...
[SUPER AUDIO CD] Salvatore Accardo, MOZART Concertos KV 207, 211, 218 Salvatore Accardo – Violin and Conductor / Prague Chamber Orchestra
[super audio cd] Salvatore Accardo - Astor Piazzolla, Oblivion Salvatore Accardo: violinista e direttoreOrchestra da Camera Italiana
La Primavera d'amore - I trovatori XII-XIII sec. Gérard Zucheto, Patrice Brient, Jacques Khoudir
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, Va bene, va bene così High quality remastered La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Va bene, va bene così è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando...
[Super Audio Cd] Flotow - Alessandro Stradella S. Costa, A. Antonov, E. Morozova, F. Zahradnícek, D. KellyWexford Festival Opera Chorus - National Philarmonic Orchestra of Belarus - D. Callegari: conductorWexford Festival Opera, 2001 Friedrich Flotow (1812 - 1883)Alessandro Stradella Super Audio CD / DSD / Stereo
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, C'è chi dice no High Quality Remastered La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - C'è chi dice no è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS.
[super audio cd] Vasco Rossi, Bollicine High quality remastered La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi, Bollicine è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS
[Super audio cd] Enzo Pietropaoli - SOLO Enzo Pietropaoli: Contrabbasso Super Audio CD / DSD / Stereo
[Super audio cd] The Pink Panther - Henry Mancini Super Audio CD / DSD / Stereo
[SACD] David Manley Jazz - Best of The best