1.MoonglowW. Hudson, E. De Lange, I. Mills 2.59 2.EspressoK. Knowles/R. Mitchell 3.29 3.There, I’Ve Said It AgainR. Evans, D. Mann 4.06 4.All I Want To Do K. Knowles/R. Bulpin, N. Smith 3.25 5.Don’t Say R. Freeman-Smith, R. Strykert/P. Hyde 3.58 6.Under The MoonJ. Dawson, S.D. Walter 4.28 7.What’s Taken Your Smile Away?N. Smith/J. Camilleri 3.23 8.Nature BoyE. Abba 4.04 9.Turn It Upside Down K. Knowles/E. McCusker 3.35 10.It Goes Like It GoesD. Shire, N. Gimbel 3.29 11.Every Time We Say GoodbyeCole Porter 3.09 12.Art Of LoveK. Knowles/G. McFarlane 3.37 13.Dream A Little DreamUS Kahn, W. Schwandt, F. Andree 2.40 14.Every Once In A WhileJ. Dawson, S.D. Walter 4.17 15.MoonglowW. Hudson, E. De Lange, I. Mills 2.48
Ho sentito parlare per la prima volta di Karen Knowles da un amico audiofilo australiano in visita allo Stereophile Show nel 1992, “E’ stata la solista dei Seekers….. sai, giustamente considerata una grande star australiana, più grande di Ben Hur, sai….. ed ha ascoltato uno dei tuoi album della Vital e vuole registrare con te…. Seriamente, sai….”. Karen mi ha inviato i DAT delle incisioni precedenti ed i nuovi demo ed abbiamo iniziato una corrispondenza via telefono e fax basata sulla sua volontà di venire dall’altra parte del mondo, a Chino in California, a registrare con noi. Sentivo che le dovevamo il meglio, soprattutto avevamo da offrirle un musical-director ed arrangiatore della più alta levatura. Per me non c’era che una scelta: il mio partner britannico di lunga data Sam Sklair, che al tempo viveva a Johannesburg. Sempre entusiasta delle mie idee Sam è salito subito in aereo ed è arrivato circa una settimana prima di Karen. Sam ed io eravamo totalmente presi da Karen: dal suo canto coraggioso e talentuoso e dalla sua tranquillità e sicurezza durante le sessioni. Da questo album traspare la combinazione di uno sforzo Australiano, Britannico e Californiano. Io? Contento? Di più, sono semplicemente sulla… come si chiama?.... luna? Si. David Manley, California 1992
[Super Audio CD] Pietro Metastasio, Azione Sacra in due parti
M. Sburlati, D. Lukan, R. Abbondanza, C. Onorati, N. Santodirocco, F. von Bothmer Ensemble Salieri Wien - Giovanni Pelliccia: direttore
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 3° Centenario della nascita di Pietro Metastasio (1698-1998)
Rocco Filippini: violoncello e direttore Orchestra da Camera Roma Classica
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves / Printed in Germany