- Nuovo
Francesco Fournier Facio - Sound of Light and Shadow (Hi-Resolution Audio)
Francesco Fournier Facio - Sound of Light and Shadow
1 Preludio - 6,45
2 Crystal nights - 3,46
3 When my mind goes there - 5,17
4 Rainy days - 5,07
5 Colours of the sea - 5,15
6 Notturno - 6,23
7 Dreaming - 4,57
8 Bailando en las tinieblas - 4,36
9 Beautiful obsession - 5,28
10 A glare in the mist - 5,32
11 Sound of light and shadow - 8,34
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci
Registrato al Terry and Gary’s Casale Collazzone (Pg), August 2013
direzione artistica Gaston Fournier Facio
Recording assistant: Paola Liberato
Valve microphones: Neumann U47, U48, M49
Mike pre-amplifiers, cables ( line, digital, microphone,supply): Signoricci
Recorded in stereo DSD on the Pyramix Recorder using dCS A/D and D/A converters
Photos by: Paola Liberato
As no editing has been made, all tracks on this record are heard as they were performed
Francesco Fournier Facio
Nasce a Roma l’8 luglio 1996. Studia composizione con Riccardo Panfili e ha frequentato corsi di Fabio Vacchi e Luca Lombardi. Nel 2010 ha partecipato ai corsi di composizione (con Peter Copley) e di salsa (con Bosco de Oliveira) presso la Dartington International Summer School. Nel 2012 ha seguito come uditore il corso di composizione di Giorgio Battistelli all’Accademia Chigiana di Siena. Nell’agosto del 2012, la Orquesta Juvenil del Bicentenario di Argentina, diretta da Eduardo Hubert, ha eseguito a Buenos Aires la prima assoluta del suo brano El Grito del Ángel per orchestra d’archi e percussioni. Nel giugno 2013, all’Accademia Filarmonica Romana, l’Imago Sonora Ensemble ha eseguito la prima assoluta del suo nuovo pezzo ...and be lost like me per soprano e ensemble, in occasione del Festival Il bosco di Eros. Nello stesso anno ha frequentato il corso di composizione di musica per film di Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena, e una masterclass di composizione all’Université de Montréal condotta da Fabio Vacchi e JeanJacques Nattiez. Parallelamente suona la tastiera in due gruppi rock. Tra il 2011 e il 2013 ha scritto 7 notturni e 7 preludi, di cui questo disco è una selezione...."Potrei parlare a lungo di quest’album, e raccontare i momenti e le circostanze in cui ho composto gli undici brani che contiene. Potrei spiegare quali sono le mie influenze e le motivazioni che mi hanno spinto. Ma ciò che conta di più è il fatto che ciascuno di questi pezzi, negli ultimi due anni, è stato come una pagina di diario: scritta di getto, molto personale. Un luogo dove riversare le mie gioie, le mie delusioni, i miei amori e le mie amicizie. Spero che fra la luce e l’ombra delle note, chi li ascolta possa vivere almeno in parte quel che ho vissuto io mentre scrivevo."
[Francesco Fournier Facio]
Scheda tecnica
-
Native Dsd
- Visita il sito
-
Qobuz
- Visita il sito
-
Hd Tracks
- Visita il sito
-
High Res Audio
- Visita il sito
-
iTunes
- Visita il sito
-
Amazon
- Visita il sito
-
7 Digital
- Visita il sito
-
Deezer
- Visita il sito
-
Spotify
- Visita il sito