• Nuovo

1. CATANO S.Bunch M.Bambino "Sekou" 4'48" 

Tom MacMorran: piano Doc Powell: guitar Rayford Griffin: drums 

Bill Summers: percussion Keith Jones: fretless bass Sekou Bunch: tenor bass

 

2. B.B. Doc Powell "The Doctor" 8'24" 

Doc Powell: guitar Rodney Franklin: piano Reggie Hamilton: bass Michael Baker: drums

 

3. SO HAPPY R. Greenidge, S. Bunch, M. Jackson "Munyungo" 5’17”

Munyungo Jackson: percussion Frances Awe: percussion Lenny Castro: percussion Maurice Dosso: percussion Angel Figueroa: percussion Bill Summers: percussion 

Rabia Rayford: percussion & voice Todd Cochran: piano Michael O'Neill: guitar 

Sekou Bunch: bass Robert Greenidge: steel pans Rayford Griffin: drums & cymbals

 

4.  AMBIDEXTROUS Eddie Harris "James" 3’11”

James Leary: Hawkes-Panormo (England 1908) John Clayton: unknown French rarity Reggie Hamilton: Pollman (German- modern) Al McKibbon: Steiner (circa 1620)

Fred Tinsley: Bella Rosa (Italy-modern) Todd Cochran: piano Clayton Cameron: drums

 

5. BEHIND THE MASK T.Cochran "Todd" 6’29”

Todd Cochran: piano, vocal James Leary: bass Clayton Cameron: drums

 

6. DONT' SAY R.Freeman-Smith R.Strykert P.Hyde "Moonglow" 4’04”

Karen Knowles: vocals Frank Crawford: piano, keyboard Bruce Bishop: acoustic guitar Darek Oles: bass Josh Sklair: electric & acoustic guitars Efrain Toro: drums & percussion Sam Sklair: arranger, M.D. Vickie Leigh, Bruce Bishop: backing vocals

 

7.  JUST MAYBE S.Sklair "Virgo" 5’16”

Sam Sklair: arranger, M.D., clarinet Josh Sklair: electric & acoustic guitars

Reggie Hamilton: bass Frank Crawford: keyboards Jack Le Compte: drums

Efrain Toro: drums & percussion Larry Klimas: tenor sax Bob Summers: trumpet & flugel

 

8. CANTOS DE LOS GITANOS K.Briggs "Karen" 5’21”

Violin: Karen Briggs, Charlie Bisharat, Mark Cargill, Harry Scorzo Jimbo Ross: viola 

Milcho Leviev: piano David Romero: percussion Nedra Wheeler: string bass

Russ Henry: drums

 

9. BABY PLEASE DON'T GO J.Williams "Main liners" 3'06 " 

Brown Burnett: vocals, Mississippi sax Jim Christopher: guitar (1934 National Duolian)

Bruce Bishop: guitar Jack Le Compte: drums Bill Von Ravensberg: bass

Frank Crawford: keyboards Josh Sklair: guitar Sam Sklair: percussion Vickie Leigh: vocals

 

10. INTO THE NIGHT V.Leigh, B.Bishop "More Vickie" 3'31" 

Vickie Leigh: vocals Bruce Bishop: guitar Josh Sklair: guitar Frank Crawford: piano & organ Jack Le Compte: drums Bill Von Ravensberg: bass

Ideato, registrato e prodotto da Giulio Cesare Ricci

Registrato in stereo Direct Stream Digital (DSD) su registratore Pyramix usando

Convertitori dCS A/D e D/A

DSD > PCM Signoricci Technology 

Il cuore e l’anima di ogni registrazione sonora risiede indubbiamente nelle proprietà acustiche della stanza o sala e nei microfoni utilizzati in quell’ambiente. Ho progettato l’acustica dello studio VITAL a Chino, California, esclusivamente per tecniche di registrazione “puriste”, con tutta la musica suonata in diretta e catturata direttamente su 2 tracce stereo. Misurando 40 piedi x 30 piedi, con un soffitto a volta a picco di 16 piedi di altezza, l’intero trattamento acustico è realizzato in legni di quercia dell’Oregon e abete Douglas Fir, completato da fessure di assorbimento risonante sintonizzate secondo il principio di Helmholtz. Il pavimento è costituito da gomma posata sopra un pannello di particolato ad alta densità, che poggia sul cemento, con un tempo di riverbero risultante di circa 1,5 secondi, offrendo un ambiente acustico completamente neutro e privo di risonanze.

Ogni singolo pezzo dell’attrezzatura presente nell’intera catena di registrazione (interamente a valvole, interamente analogica) è stato progettato e costruito nella nostra fabbrica a Chino. In maniera piuttosto insolita, ciò include anche i microfoni stessi. Il microfono CONDENSATORE STEREO “MANLEY GOLD REFERENCE” è il fulcro di questa registrazione. Il microfono Manley appartiene alla cosiddetta tipologia “large capsule” e ha un diametro di 1 1/4 pollici, con diaphragmi in oro My LA a 3 micron.

La versione stereo dispone di una capsula fissa e una capsula ruotabile che offre un modello di captazione continuamente variabile. Nella maggior parte dei casi, scelgo il modello “a figura-8” nella classica modalità di coppia coincidente Blumlein. Per le nostre registrazioni utilizziamo versioni personalizzate del microfono “REFERENCE GOLD”. L’intero stadio di amplificazione a valvole è integrato nel corpo del microfono (ben 8 valvole nel microfono stereo!) e non viene utilizzato alcun accoppiamento trasformatore o amplificazione esterna. Il mixer a guadagno unitario si basa sul preamplificatore REFERENCE MANLEY e può miscelare fino a 10 microfoni in 2 bus. La miscelazione dei microfoni è realizzata tramite una griglia dedicata per ogni ingresso, e non con il metodo consueto dei “potenziometri e resistor di build-out” trovato in ogni console attualmente in uso nell’industria della registrazione. Non viene impiegata alcuna equalizzazione (anche se disponiamo di equalizzatori PULTECS e SHELF-PARAMETRIC MANLEY da collegare se necessario, ad esempio per strumenti elettronici che potrebbero essere suonati in una sessione rock o pop). Tutti i cablaggi fissi nello studio del patch-bay e nella sala di controllo sono realizzati con “Whitewire-3” della VTL, composto da puro rame e da 2 nuclei in argento rivestiti in Teflon. Abbiamo completamente aggiornato la meccanica del registratore a nastro analogico Studer C37 da 1/2 pollice a 2 tracce, che incorpora esclusivamente la nostra circuiteria a valvole Manley. A 15 Ip, questa macchina è piatta da 20 Hz a 20 kHz ± 0,2 dB. È stato utilizzato nastro di tipo AGFA 468 a 200 nano-Weber, sebbene funzionante in maniera un po’ “calda” (+5 dB), senza alcun tipo di riduzione del rumore. Abbiamo scelto, infatti, di accettare una piccola quantità di fruscio da nastro, in preferenza alla sterilità e alla distorsione di sfasamento intrinseche alla riduzione del rumore (a stato solido).

MANLEY4 - 044 Hi-Res Audio - Jazz

Scheda tecnica

Native Dsd Native Dsd
Visita il sito
Qobuz Qobuz
Visita il sito
Hd Tracks Hd Tracks
Visita il sito
High Res Audio High Res Audio
Visita il sito
Amazon Amazon
Visita il sito
7 Digital 7 Digital
Visita il sito
Deezer Deezer
Visita il sito
Spotify Spotify
Visita il sito

Scarica

cloud_download David Manley

Scarica (2.44MB)

16 altri prodotti della stessa categoria: