- Nuovo
Salvatore Accardo, Mozart - Concertos KV 207, 211, 218 (SACD)
[SUPER AUDIO CD] Salvatore Accardo, MOZART Concertos KV 207, 211, 218
Salvatore Accardo – Violin and Conductor / Prague Chamber Orchestra
13 Tracce complete
1 | L. van Beethoven | Romanza per violino e orchestra N° 2 in fa magg. Op. 50 Salvatore Accardo Violino, Orchestra da Camera Italiana |
8’44” |
2 | F. J. Haydn | Concerto per violoncello e orchestra n° 1 in do magg.(Hob.VIIb:1), Allegro molto Rocco Filippini Violoncello e Direttore, Orchestra da Camera Roma Classica |
6’42” |
3 | J. S Bach | Concerto in sol minore BWV 975 da A. Vivaldi, op. 4 n. 6, Largo Edoardo Bellotti organo |
4’09” |
4 | L. Viadana | Laudate pueri Vox Esperia, Cappella Musicale di San Marco, Romano Vettori Direttore |
7’25” |
5 | L. Viadana | Frates ego enim Vox Esperia, Cappella Musicale di San Marco, Romano Vettori Direttore |
3’30” |
6 | L. Viadana | Tradent enim vos Vox Esperia, Cappella Musicale di San Marco, Romano Vettori Direttore |
2’41” |
7 | Anonimo | Ai las e que-m fan mei uelhs Sordel da Primavera d’amore Gérard Zuchetto, Patrice Brient, Jacques Khoudir |
7’46” |
8 | W. A. Mozart | Regina Coeli KV 108, Adagio un poco Andantino Mariella Devia soprano, Daniele Callegari direttore, Orchestra Filarmonica Marchigiana |
5’36” |
9 | F. Schubert | Quartettsatz C-moll D 703, Allegro assai Quartetto Accardo |
9’27” |
10 | N. Paganini | Concerto in Re min. N° 4 per violino e orchestra, Rondò (Andantino) Uto Ughi violino e direttore, I Filarmonici di Roma |
7’54” |
11 | N. Rimsky-Korsakoff | The Bumble-Bee Salvatore Accardo violino, Laura Manzini piano |
1’18” |
12 | A. Copland | The Cat and the Mouse, Scherzo Humoristique Giacomo Franci piano |
5’08” |
13 | N. Rimsky-Korsakoff | Hymne an die Sonne, from “Le coq d’or” Salvatore Accardo violino, Laura Manzini piano |
5’07” |
TRIP è una raccolta dei brani più significativi del catalogo fonè, scelti tra musica antica, medievale, barocca, classica, romantica, operistica e jazz.
Tra gli interpreti, Marco Fornaciari e l'ensemble fonè, l'Orchestra da Camera di Brescia e Bergamo diretta da Agostino Orizio, Al Qantarah, Salvatore Accardo al violino e Bruno Canino al piano, la Camerata Strumentale di Santa Cecilia diretta da Leone Magiera, Raina Kabaivanska soprano.....
Questo album è molto famoso a livello internazionale poiché la sua versione SuperAudioCD è stata utilizzata come "SACD TEST" da Philips International per valutare la qualità sonora della registrazione e la qualità artistica.
Tutte le registrazioni in perfetto stile fonè sono state realizzate da Giulio Cesare Ricci utilizzando i leggendari microfoni a valvola Neumann U47, U48, M49.
Le location scelte per le varie incisioni sono luoghi dall'acustica originale e naturale come castelli, chiese, teatri, ville storiche.
Registrazione in Stereo DSD su Pyramix con convertitori A/D e D/A dCS.
Un sistema all'avanguardia senza manipolazione del suono, senza equalizzazione, senza riverbero, senza compressione ed espansione, ma con un suono naturale!
Scheda tecnica