TAPE 1
  • EVERYTHING HAPPENS TO ME MATT DENNIS/TOM ADAIR 5.57
  • ALL OR NOTHING AT ALL ARTHUR ALTMAN/JACK LAWRENCE 7.00
  • THE GYPSY BILLY REID 5.30
  • MOON RIVER HENRY MANCINI/JOHNNY MERCER 6.52
TAPE 2
  • THIS IS ALL I ASK GORDON JENKINS 7.08
  • HEY THERE JERRY ROSS/RICHARD ADLER 5.35
  • THE SHADOW OF YOUR SMILE JOHNNY MANDEL/PAUL FRANCIS WEBSTER 5.36
  • BABY ALL THE TIME BOBBY TROUP 6.10
  • SE TODOS FOSSEM IGUAIS A VOCE ANTONIO CARLOS JOBIM/VINICIUS DE MORAES 4.15

Recorded at Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte
Certaldo Alto (Fi) November 2016
Recording assistant: Paola Liberato
Valve microphones: Neumann U47, U48, M49
Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci
Photos by: Michela Del Forno
A&R and Il Castello property manager: Alfred Kramer

I protagonisti di questo album sono Scott Hamilton - sax, Paolo Birro - piano, Aldo Zunino - bass, Alfred Kramer - drums
Ballads for Audiophiles fa parte dei progetti musicali realizzati a Certaldo Alto (FI) nell'antica cantina del Palazzo di Scoto di Semifonte.
Per valorizzare l'affascinante acustica di questo luogo Giulio Cesare Ricci ha utilizzato il sistema di registrazione Signoricci interamente analogico e valvolare.
Sono stati utilizzati per l'incisione i leggendari microfoni originali a valvole Neumann U47, U48, M49
Il master è stato realizzato da Giulio Cesare Ricci con l'Ampex ATR 102  2 tracce 1/2" 30 ips
I brani sono stati eseguiti dall'inizio alla fine senza manipolazione del suono, nè equalizzazione, nè riverbero, nè compressione ed espansione...ma suono naturale con timbrica vera, no editing.
Il "Signoricci", questo è il suo soprannome nel mondo audiofilo, non lavora con microfoni di supporto che ingrandiscono i singoli strumenti come sotto una lente, bensì con i suoi amati microfoni a valvole Neumann che lui stesso posiziona in modo da creare un campo sonoro naturale. In questa incisione tutto questo è riuscito talmente bene che si ha la sensazione di partecipare ad un concerto live. I musicisti si posizionano su un palco immaginario mantenendo una certa distanza dall'ascoltatore. Gli altoparlanti sembrano svanire. Ci vuole un attimo prima di riuscire ad abituarsi a questa esibizione relativamente povera di effetto rispetto alle comuni registrazioni. Però non bisogna attendere molto prima di scoprire il suo fascino, fascino che crea un cosmo sonoro vivente e che da importanza all'insieme invece di separare nettamente gli strumenti uno dall'altro.
Anche il suono del sassofono, nonostante sia deciso, è sempre vellutato e non tende mai ad essere troppo forte. Spontaneamente il volume sale, ma non infastidisce e non risulta invadente.
Questo album renderà felici molti ascoltatori, sia musicalmente che timbricamente.
Come preannunciato era prevsita un'andatura tranquilla per la ballata. Ritmi veloci o suoni acuti non erano da programma.
I suoni di Hamilton sono curati, morbidi e i suoi accompagnatori lo seguono con discrezione, ad eccezione di qualche piccolo assolo. Così degli standard come "Moon River" e "All Or Nothing" diffondono un'atmosfera rilassata da club.

BALLADS - 175 - 2 TAPE - JAZZ

Scheda tecnica

Hd Tracks Hd Tracks
Visita il sito
iTunes iTunes
Visita il sito
Amazon Amazon
Visita il sito
7 Digital 7 Digital
Visita il sito
Deezer Deezer
Visita il sito
Spotify Spotify
Visita il sito

Scarica

16 altri prodotti della stessa categoria: