1. Largo e maestoso - Lento - Allegro non troppo - Tranquillo
[Il mare e la nave di Sindbad]
2. Lento - Andantino - Allegro Molto - Molto Moderato - Vivace scherzando - Moderato Assai - Allegro molto ed animato - Con moto
[Il racconto del Principe Kalender]
3. Andantino quasi allegretto
[Il giovane Principe e la giovane Principessa]
4. Allegro molto - Allegro molto e frenetico Vivo - Allegro non troppo e maestoso
[Festa a Bagdad - Il mare - Naufragio - Conclusione]
Fantasioso colorista e sommo orchestratore, Rimskij-Korsakov pose mano alla suite sinfonica Shéhérazade nel corso dell’estate del 1888, trascorsa nella quiete propizia d’uno sperduto villaggio del remoto distretto di Luga, all’epoca in cui aveva da poco terminato l’orchestrazione del Principe Igor lasciato incompiuto dall’amico e collega Borodin, scomparso l’anno innanzi. Verosimilmente fu proprio l’esotismo seducente di quell’eccellente partitura teatrale a fecondare la creatività del compositore russo.
David Garfield: piano, 9’3” by Julius Bluthner; 1930 Michael O’Neill: Yamaha Nylon Stringed Acoustic Guitar James Earl: Warwick Acoustic Bass Guitar Larry Klimas: Tenor & Soprano Sax, Flute Walfredo Reyes: Drums, Custom Pearl Kit
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, Va bene, va bene così
High quality remastered
La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Va bene, va bene così è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS.