S. Hamilton Sax / P. Birro Piano / A. Kramer Drums
2) The Pink Panther (Henry Mancini) 3.53
P. Alfonsi Chitarra / S. Maiore Contrabbasso
3) The Pink Panther (Henry Mancini) 2.49
R.Zegna, Piano / G.Casati, Tromba
Side B
4) The Pink Panther (Henry Mancini) 2.09
E. Bianchini Voce
5) The Pink Panther (Henry Mancini) 5.20
F. Mesolella Chitarra
6) The Pink Panther (Henry Mancini) 2.30
E. Pietropaoli Contrabbasso
6 nuove interpretazioni dello storico tema firmato da Henry Mancini, realizzate per fonèda: Fausto Mesolella, Enzo Pietropaoli, Eleonora Bianchini, Riccardo Zegna e Giampaolo Casati, Peo Alfonsi e Salvatore Malore, Scott Hamilton in trio con Paolo Birro e Alfred Kramer.
Tra i mille divertissement che ruotano nella testa di Giulio Cesare Ricci, c’è un brano che sembra essere stato scritto per tutti gli audiofili di tutto il mondo, The Pink Panther, il tema composto da Henry Mancini per l’omonimo film di Blake Edwardsnegli anni ’60.
Rota "Concerto per archi" / Bossi "Intermezzi Goldoniani"
Signoricci Vinyl/ LIMITED EDITION / Stereo / Printed in Japan / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Cutting Machine / One-Stage Pressing Process / 33 rpm / 200 g. / Heavy Quality Sleeves
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves / Printed in Germany
La masterizzazione per il Vinile Vasco Rossi - Vado al Massimo è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102, 2 tracce, 1/2 pollice, 76 cm/sec.
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves