ORIGINAL ANALOG MASTER TAPES
“La purezza analogica dalle mani del suo creatore”
Giulio Cesare Ricci fondatore e presidente della Audiophile Productions/fonè, ha iniziato professionalmente a registrare i suoi dischi registrando con sistemi analogici a partire dal 1983 e senza mai abbandonarli continua a farlo anche oggi.
I suoi registratori analogici sono:
Nagra 4s
Studer c37
Ampex ATR 102
Ad oggi ha realizzato più di 600 produzioni in analogico che sono state diffuse in tutto il mondo su Vinile, SuperAudioCd, Cd Gold 24kt e file HD.
Ogni nastro è registrato in tempo reale - Durata 30 minuti
Tipo di nastro: SM900 - RMG - 1/4 di pollice
Eq: IEC - Velocità: 15 ips (38,1 cm/s)
Reel Size: bobina flangia metallica 26,5 cm.
Tape Source: Ampex ATR 102 - 1/2 pollice - 30 ips (76 cm/s)
Tape recorder: Nagra 4s - 1/4 di pollice - 15 ips (38,1 cm/s)
Mastering Personnel: Giulio Cesare Ricci in persona realizza tutte le fasi di lavorazione.
Il Master originale letto da un Ampex ATR 102 - 1/2 pollice - 30 ips (76 cm/s) viene riversato in tempo reale su un Nagra 4s - 1/4 di pollice - 15 ips (38,1 cm/s). Il nastro utilizzato per il riversamento è un SM900 - RMG - 1/4 di pollice con bobina flangia metallica da 26,5 cm. Il nastro registrato è contenuto in un robusto contenitore di cartone che presenta una personalizzazione grafica fronte/retro con l’indicazione dei brani musicali, interpreti e note tecniche. Il box contenente l’ ”ANALOG MASTER TAPES - fonè by Signoricci” è a sua volta confezionato in una busta trasparente protettiva con chiusura adesiva riapribile.
I nastri quando sono a riposo devono essere avvolti a dx e non a sx. Questo serve soprattutto per evitare l’ “effetto copia”, quindi prima
di ascoltare, il nastro dovra’ essere riavvolto a sx.
giulio cesare ricci