Time after time Jule Styne 5’45” When I fall in love Edward Heyman - Victor Young 5’45” Perfidia Alberto Dominguez 5’03” Just one of those things Cole Porter 5’45” Bluesette Toots Thielemans 4’02”
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci Recorded at Auditorium Museo Piaggio Pontedera 26th March, 2019 Recording assistant: Paola Liberato Valve microphones: Neumann U47, U48, M49 Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci Il Master è stato realizzato con l'Ampex ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 - 1965), 2 tracks, 1/2 inch, 30ips. modificato da David Manley. Photos by Andrea Manno
Questo album fa parte delle registrazioni che Giulio Cesare Ricci ha realizzato in occasione dei concerti della 1° edizione del fonè Music Festival Piaggio 2019. I concerti organizzati da Giulio Cesare Ricci si sono svolti presso l'Auditorium Piaggio situato all'interno del famoso Museo di Pontedera, il luogo dove la Piaggio è nata e dove ancora oggi continua a produrre. All'interno del Museo ogni anno il pubblico di tutto il mondo può ammirare la produzione Piaggio realizzata negli anni, tutti i modelli di Vespe e Ape, tutte le moto Aprilia, Gilera e Moto Guzzi che hanno vinto nel tempo premi nazionali e internazionali. Per ogni registrazione Giulio Cesare Ricci ha portato tutta la sua attrezzatura sia analogica (Ampex ATR 102 Electronic Tube Ampex Model 351-1965, 2 tracce, 1/2 pollice, 30ips modificata da David Manley) che digitale (Pyramix Recorder, dCS A/D e D /A convertitori). Per quanto riguarda i microfoni ha utilizzato la sua collezione originale di Neumann U47, U48, M49 oltre al preamplificatore microfonico e ai cavi Signoricci. Questo perché Giulio Cesare Ricci ha sempre realizzato due Master per ogni registrazione, master analogico per Vinyl e master digitale DSD per SuperAudioCD. Anche per questa registrazione ha utilizzato una tecnica di registrazione ad "effetto di campo", suono naturale, senza l'uso di equalizzatori, senza sistemi di espansione e compressione del suono..... tutto questo per riportare l'ascoltatore a rivivere nel suo impianto hifi casalingo, il effetto live come se fosse presente al concerto. Questo album presenta Julian Mazzariello - pianoforte ed Enzo Pietropaoli - contrabbasso. Questi due grandi jazzisti hanno suonato e inciso molti dischi insieme, ma è la prima volta che si esibiscono in formazione duo. Sinceramente chiamarli duo è riduttivo visto che in ogni brano suonato sembravano un unico strumento. Gli artisti hanno alternato brani del repertorio internazionale, per evidenziare due brani di Cole Porter Solo una di quelle cose e mi concentro su di te; l'unico brano del repertorio italiano presente in questo album è Dalle radici di Eduardo De Crescenzo. La loro interpretazione e il dialogo che ogni volta "intrecciavano" tra i due strumenti era davvero magico, una totale fusione timbrica, musicale e interpretativa....un capolavoro! Il suono naturale fonè ha valorizzato appieno tutte le sonorità dei due strumenti. Ogni ascoltatore, chiudendo gli occhi, potrà rivivere l'emozione del live come se fosse presente all'esibizione di questi due grandi artisti.
Original Analog Master tapes / Signor Ricci master / Unique piece / Pure Analog Recording / 38 cm/sec / sec 1/4 inch / Ampex ATR 102 > Nagra 4s
GUSTAV MAHLER Sinfonia n. 9 in re maggiore (1909-1911) ORCHESTRA TEATRO REGIO TORINO GIANANDREA NOSEDA Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Mahler
forum Desideri maggiori informazioni?
Easytude live - Mazzariello & Pietropaoli - FIRST TAPE
[TAPE] Easytude live
Original Analog Master Tapes / Signoricci Master / Unique piece / Pure Analog Recording...
sentiment_very_satisfied Invia ad un amico
Easytude live - Mazzariello & Pietropaoli - FIRST TAPE
[TAPE] Easytude live
Original Analog Master Tapes / Signoricci Master / Unique piece / Pure Analog Recording...