Trip - TAPE
[Analog Master Tape] Trip
Original Analog Master tapes / Signor Ricci master / Unique piece / Pure Analog Recording / 38 cm/sec / sec 1/4 inch / Ampex ATR 102 > Nagra 4s
Original Analog Master tapes / Signor Ricci master / Unique piece / Pure Analog Recording / 38 cm/sec / sec 1/4 inch / Ampex ATR 102 > Nagra 4s
MARIELLA DEVIA soprano
FRANCESCA PROVVISIONATO mezzosoprano
Orchestra Filarmonica Marchigiana
DANIELE CALLEGARI direttore
STABAT MATER - Grave, soprano e contralto 4.26
CUJUS ANIMAM - Andante, soprano 2.50
O QUAM TRISTIS - Larghetto, soprano e contralto 2.32
QUAE MOEREBAT - Allegretto moderato, contralto 2.43
QUIS EST HOMO - Largo-Allegro, soprano e contralto 2.56
VIDIT SUUM - Tempo giusto, soprano 3.04
organo: Cristina Picciafuoco
E' la composizione sacra più bella della storia della musica.
Questa incisione vede protagoniste due grandi cantanti Mariella Devia soprano e Francesca Provvisionato mezzosoprano dirette magistralmente da Daniele Callegari.
Giulio Cesare Ricci per questa incisione non ha scelto una chiesa ma l'intrigante acustica del teatro Lauro Rossi di Macerata.
Ha utilizzato solamente solamente due coppie microfoniche, due Neumann M49 e due Neumann U47.
La masterizzazione per il Vinile è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare.
Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 - 1965) 2 tracks 1/2 inch 30ips modificato da David Manley
Un'incisione dove si può apprezzare al massimo la timbrica delle voci, i colori degli strumenti dell'orchestra, "la profondità e le altezze sonore".
Scheda tecnica