Sonata n° 1 L'Annunciazione in re minore D minor - 6' 42'' Violino Francesco Pressenda - Torino 1825 Sonata n° 10 La crocifissione in sol minore G minor - 6' 41'' Violino Marco Fornaciari - Crema 2001 Sonata n° 12 L'Ascensione in do maggiore C major - 4' 27'' Violino Benigno Saccani - Milano 1909
Side B
Heinrich Ignaz Franz von Biber
Sonata n° 13 La Pentecoste in re minore D minor - 6' 01'' Violino Floreno Guidante - Bologna 1740 Sonata n° 14 L'Assunzione in re maggiore D major - 9' 23'' Violino Augustin Chappuy - Parigi 1750
Ideato, registrato e prodotto da Giulio Cesare Ricci Registrato alla Propositura di San Verano, Peccioli (Pisa) Data di registrazione 19 Novembre 2005 Microfoni a valvole Neumann U 47, U 48, M 49 Preamplificatori microfonici Signoricci Cavi di linea, microfonici e di alimentazione Signoricci Registratore analogico AMPEX ATR 102 ½" 30 ips, 2 tracce
"I temi a cui si riferiscono le icone si possono ordinare in due categorie generali: icone a ritratto (per esempio ritratti di santi, Madre di Dio del Segno, Cristo Pantocratore) e icone a soggetto scenico. Alcuni di questi soggetti hanno ispirato anche dei capolavori dei grandi musicisti. H. Biber (sec. XVIII), boemo, visse fra Salisburgo e Vienna. Annoverato fra i massimi violinisti e compositori, come tale ebbe grande fama per la sua perizia. Una sua messa a 36 voci è stata attribuita a Bach fino alla metà del secolo scorso. Saranno suonate alcune delle “Sonate del S.S. Rosario”, in cui Biber ne descrive i misteri uno per uno, prescrivendo al violino per ogni sonata una diversa accordatura per meglio differenziarne i climi spirituali. Di quelle presentate stasera, nei secoli sono state dipinte numerose icone con analogo soggetto. J.S. Bach non ha bisogno di presentazione. Costituisce però fonte di nuovi studi (Helga Thone: ciaccona, danza o monumento funebre? Lipsia 1994) l’aver identificato che le sei sonate e partite per violino solo sono state completate, e la famosa ciaccona scritta praticamente di getto, in un momento della più profonda drammaticità. Tornato da un viaggio, Bach trovò che la giovane moglie era improvvisamente morta, lasciandolo con quattro figli piccoli. In questo momento prese forma definitiva praticamente in pochi giorni quel capolavoro assoluto che sono le sei sonate e partite per violino solo. Nella sonata in do maggiore, la cui fuga costituisce il più complesso esempio di maestria polifonica affidata ad uno strumento monodico, sono presenti numerose autocitazioni (temi musicali), tratti da vari corali in precedenza composti da Bach, tutti sull’argomento della Pentecoste, così come nella prima sonata le citazioni si riferiscono alla Natività e nella seconda alla Passione. Il Concerto di Vivaldi dedicato all’Assunzione di Nostra Signora Maria Vergine è uno dei due che l’autore ha dedicato a tale festività (15 Agosto), molto sentita nella sua Venezia. In contrasto con la meditata e sofferta profondità delle composizioni precedenti, di carattere estroverso e gioioso, concluderà la serata con un guizzo di serena luminosità mediterranea." [Marco Fornaciari]
La masterizzazione per il Vinile Vasco Rossi - Vado al Massimo è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102, 2 tracce, 1/2 pollice, 76 cm/sec.
Rota "Concerto per archi" / Bossi "Intermezzi Goldoniani"
Signoricci Vinyl/ LIMITED EDITION / Stereo / Printed in Japan / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Cutting Machine / One-Stage Pressing Process / 33 rpm / 200 g. / Heavy Quality Sleeves
La masterizzazione per il Vinile Vasco Rossi - C'è chi dice no è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102, 2 tracce, 1/2 pollice, 76 cm/sec.
[Vinile] GUSTAV MAHLER Sinfonia n. 9 in RE maggiore
GUSTAV MAHLER Sinfonia n. 9 in re maggiore (1909-1911) ORCHESTRA TEATRO REGIO TORINO GIANANDREA NOSEDA Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Mahler
Signoricci Vinyl / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Machine Wired by Signoricci / One-Stage Pressing Process / 180gr. Virgin Vinyl Pressing / Heavy Quality Sleeves / 33rpm