Il Master per il Vinile è stato realizzato con l'Ampex ATR 102, 2 tracks, 1/2 inch, 30ips. La ri-masterizzazione è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il suono è naturale con timbrica vera.
"Quattro anni di lavoro che mi hanno riempito il cuore facendomi sentire un po’ meno lontano.Yatra vol. 3conclude una trilogia iniziata nel 2011 con il blu diYatrae continuata nel rosso diYatra vol. 2del 2013. Oggi, con una consolidata intesa umana e musicale, ci ritroviamo nell’esplosione dei colori di questa folla di strani esseri che ci fanno compagnia. Questo gruppo è un’alchimia di affinità e individualità, è la formazione che mi ha consentito, fin dall’inizio, di amalgamare lirismo ed essenzialità, rigore e libertà, è il luogo dove perdersi e ritrovarsi ciascuno nell’altro. Yatra Quartet continuerà il suo viaggio su nuove strade da inventare.....[Enzo Pietropaoli]
Salvatore Accardo: violinista e direttore Orchestra da Camera Italiana
Signoricci Vinyl/ LIMITED EDITION / Stereo / Printed in Japan / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Cutting Machine / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 200 g. / Heavy Quality Sleeves
M. Fornaciari: maestro concertatore e violino solista fonè ensemble
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia DISPONIBILE SOLO PER IL MERCATO ITALIANO
Concert in celebration of the 2,750th anniversary of Rome. Recorded in Rome in March 2007. Pure analogue recording and cutting. Printed in Germany. One-stage pressing process on 180g virgin vinyl. Limited edition of 496 copies.
[Vinile] Scott Hamilton & Andrea Pozza, Who Cares?
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves