Largo e maestoso - Lento - Allegro non troppo - Tranquillo - Il mare e la nave di Sindbad
Lento - Andantino - Allegro Molto - Molto Moderato - Vivace scherzando - Moderato Assai - Allegro molto ed animato - Con moto - Il racconto del Principe Kalender
Side B
Andantino quasi allegretto - Il giovane Principe e la giovane Principessa
Allegro molto - Allegro molto e frenetico Vivo - Allegro non troppo e maestoso - Festa a Bagdad - Il mare - Naufragio - Conclusione
Shahrazād, op. 35 (in russo Шехерезада) è una suite sinfonica composta da Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov nel 1888. Ispirato alle Mille e una notte, a volte conosciute come Le notti arabe[1], questo lavoro orchestrale unisce due caratteristiche peculiari della musica di Rimskij Korsakov: combina un'orchestrazione sgargiante ad un particolare interesse per l'oriente e per l'esotico. È considerata una delle opere più popolari del compositore.
Con la suite sinfonica SHEHERAZADE inizia la collaborazione tra Giulio Cesare Ricci e il grande direttore d'orchestra Gianandrea Noseda e l'Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino. È una registrazione live che preserva la naturalezza, la dinamica e il realismo di ciò che viene suonato. La registrazione è stata effettuata il 13 Aprile 2015 nell'acustica naturale del Teatro Regio di Torino utilizzando i microfoni a valvola i Neumann U47, U48, M49 senza alcuna manipolazione del suono, senza equalizzazione, senza riverbero..... ma timbrica vera . Il master per il Vinile è stato realizzato con l'Ampex ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 - 1965) 2 tracks 1/2inch 30ips modified by David Manley. La masterizzazione è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare.
Salvatore Accardo: violinista e direttore Orchestra da Camera Italiana
Signoricci Vinyl/ LIMITED EDITION / Stereo / Printed in Japan / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Cutting Machine / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 200 g. / Heavy Quality Sleeves
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia DISPONIBILE SOLO PER IL MERCATO ITALIANO
Concert in celebration of the 2,750th anniversary of Rome. Recorded in Rome in March 2007. Pure analogue recording and cutting. Printed in Germany. One-stage pressing process on 180g virgin vinyl. Limited edition of 496 copies.
M. Fornaciari: maestro concertatore e violino solista fonè ensemble
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves
Marco Fornaciari: Maestro Concertatore e violino solista fonè ensemble
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 33 rpm / 200 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves / Printed in Japan