I STABAT MATER Grave soprano e contralto 4'26" II CUJUS ANIMAM Andante soprano 2'50" III QUAM TRISTIS Larghetto soprano e contralto 2'32" IV QUAE MOEREBAT Allegretto moderato contralto 2'43" V QUIS EST HOMO Largo-Allegro soprano e contralto 2'56" VI VIDIT SUUM Tempo giusto soprano 3'04" VII EIA MATER Allegro moderato contralto 2'30"
Total time 19'41"
SIDE B
VIII FAC UT ARDEAT Allegro tutti 2'28" IX SANCTA MATER Tempo giusto soprano e contralto 5'30" X FAC UT PORTEM Largo contralto 3'26" XI INFLAMMATUS Allegro soprano e contralto 2'17" QUANDO CORPUS Largo soprano e contralto 3'27" XII AMEN Presto, assai tutti 1'09" organo: Cristina Picciafuoco
Total time 17'37
Recording engineer: Giulio Cesare Ricci Recording assistant: Paola Liberato Recorded at Teatro Lauro Rossi - Macerata Recording date March 1998 Valve microphones: Neumann U47, M49 Advanced mike pre-amplifier: Nagra Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci Recorded using Nagra 38 cm/sec 1/4 inch Prodotto in collaborazione con Associazione Arena Sferisterio - Teatro di Tradizione e Regione Marche nell'ambito del progetto "Mariella Devia per il Giubileo del Duemila nelle Marche"
LA MASTERIZZAZIONE PER IL VINILE E’ STATA EFFETTUATA DA GIULIO CESARE RICCI UTILIZZANDO IL SISTEMA SIGNORICCI INTERAMENTE ANALOGICO E VALVOLARE, IL MASTER E’ STATO REALIZZATO CON L’AMPEX ATR 102, 2 TRACKS, 1/2 INCH, 30ips
E' la composizione sacra più bella della storia della musica. Questa incisione vede protagoniste due grandi cantanti Mariella Devia soprano e Francesca Provvisionato mezzosoprano dirette magistralmente da Daniele Callegari. Giulio Cesare Ricci per questa incisione non ha scelto una chiesa ma l'intrigante acustica del teatro Lauro Rossi di Macerata. Ha utilizzato solamente solamente due coppie microfoniche, due Neumann M49 e due Neumann U47. La masterizzazione per il Vinile è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 - 1965) 2 tracks 1/2 inch 30ips modificato da David Manley Un'incisione dove si può apprezzare al massimo la timbrica delle voci, i colori degli strumenti dell'orchestra, "la profondità e le altezze sonore".
PERGOLESI1 - 130 - 1LP MADE IN GERMANY - CLASSICAL
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia DISPONIBILE SOLO PER IL MERCATO ITALIANO
Concert in celebration of the 2,750th anniversary of Rome. Recorded in Rome in March 2007. Pure analogue recording and cutting. Printed in Germany. One-stage pressing process on 180g virgin vinyl. Limited edition of 496 copies.
La masterizzazione per il Vinile Vasco Rossi - Va bene, va bene così è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102, 2 tracce, 1/2 pollice, 76 cm/sec.