SIDE A

PARIS BLUES 4’59" Edward Duke Ellington
da PARIS BLUES - Riccardo Zegna piano,
Giampaolo Casati tromba, cornetta, flicorno
Recording date February 2015 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello
Palazzo di Scoto di Semifonte *

LADIES LULLABY 5’48" Johnny Green
da BEAN AND THE BOYS - Scott Hamilton sax,
Paolo Birro piano, Alfred Kramer drums
Recording date March 2015 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello
Palazzo di Scoto di Semifonte *

OYASIN 5’13" Peo Alfonsi
da ALMA - Peo Alfonsi chitarra
Recording date 31st March, 1st April 2015 - Certaldo Alto (FI),
Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte *

THE PINK PANTHER 5'20" Henry Mancini
da THE PINK PANTHER - Fausto Mesolla chitarra
Recording date 14th, 15th October 2016 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte *

TOTAL TIME 20'40"

SIDE B

ON A MISTY NIGHT 6’41" Tadd Dameron
da CASTELLO NIGHTS - Paolo Birro piano,
Aldo Zunino bass, Alfred Kramer drums
Recording date November 2016 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte *

BRAVA 3’38" Bruno Canfora
da DOS IN SIGHT - Eleonora Bianchini voce, Enzo Pietropaoli contrabbasso
Recording date 7th, 8th November 2015 - Pontedera (PI), Museo Piaggio Auditorium *

SE TODOS FOSSEM IGUAIS A VOCE 4’15" Antonio Carlos Jobim, Vinicius De Moraes
da Ballads for Audiophiles - Scott Hamilton sax, Paolo Birro piano, Aldo Zunino bass, Alfred Kramer drums
Recording date November 2016 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte *

SUITE 4 6’51" Fausto Mesolella
da TAXIDI - Fausto Mesolella guitar and loop pedal
Recording date 14th, 15th October 2016 - Certaldo Alto (FI), Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte *

TOTAL TIME 20'45"

Recording engineer: Giulio Cesare Ricci
Recording assistant: Paola Liberato
* Valve microphones: Neumann U47, U48, M49
Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci
Recorded using Ampex ATR 102 76 cm/sec 1/2 inch
Photos by Paola Liberato

LA MASTERIZZAZIONE PER IL VINILE E’ STATA EFFETTUATA
DA GIULIO CESARE RICCI UTILIZZANDO IL SISTEMA SIGNORICCI
INTERAMENTE ANALOGICO E VALVOLARE, IL MASTER E’ STATO
REALIZZATO CON L’AMPEX ATR 102, 2 TRACKS, 1/2 INCH, 76 CM/SEC.

Con questo LP si completa l'elenco dei brani del progetto "Jazz Recording fonè 35th Anniversary".

In questi anni Giulio Cesare Ricci ha registrato molti "ensemble": duo / trio / big band / quartet.

La particolarità di questo album è che ha scelto una traccia per ogni produzione jazz realizzata nel corso degli anni .. ogni registrazione aveva artisti diversi, diverse location di registrazione ma una cosa era costante Giulio Cesare Ricci e il suo sistema di registrazione interamente analogico e valvolare.

Per la registrazione ha utilizzato i leggendari microfoni originali a valvole Neumann U47,U48, M49. 

Il master è stato realizzato con l'Ampex ATR 102, 2 tracks, 1/2 inch, 30ips.

Quando ascolterai questo disco sentirai un suono omogeneo, naturale, dinamico e realistico in tutte le canzoni, anche se registrato in anni diversi ed è questa particolarità che rende l'album unico.

Tra i brani, Paris Blues (R. Zegna piano, G. Casati tromba e flicorno) The Pink Panther ( F. Mesolella guitar) Brava ( E.Bianchini voce, E. Pietropaoli contrabbasso) etc....

 

 

FONEANNIVERSARY1 - 124 - 1LP MADE IN GERMANY - JAZZ

Scheda tecnica

Native Dsd Native Dsd
Visita il sito
Qobuz Qobuz
Visita il sito
High Res Audio High Res Audio
Visita il sito
iTunes iTunes
Visita il sito
Amazon Amazon
Visita il sito
Tidal Tidal
Visita il sito
Deezer Deezer
Visita il sito
Spotify Spotify
Visita il sito

Scarica

cloud_download LP 124

Scarica (1.53MB)

16 altri prodotti della stessa categoria: