Identificazione dei canali Canale di sinistra, Canale di destra, Centro
Verifichiamo la fase acustica Esempio di segnale stereofonico in fase
Verifichiamo ulteriormente la capacità del vostro sistema di riprodurre un ampio e largo fronte sonoro con i seguenti due brani Ensemble Weltgesang “Primus Ex Apostolis” - Quem a omagen / Madre de Deus – 2.00 Ensemble Weltgesang “Primus Ex Apostolis” - Como poden – 3.38
Segnale Monofonico in fase - Segnale Stereofonico in fase Frammento musicale mono/stereo Mono: “Toolbox” – D. Grolnick Nothing Personal – estratto – Gold cd 087
Stereo “Toolbox” – D. Grolnick Nothing Personal – estratto – Gold cd 087
Capacità di riprodurre l’imponenza delle frequenze basse DUE ESEMPI J.S. Bach “Organi della Nuova Olanda” - J.S. Bach, Concerto in re maggiore BWV 972, op. 3 n.9 “ Larghetto” Edoardo Bellotti - estratto – Srcd 9319 James Leary “James” - D. DeCosta Best / T. Monk Bemsha Swing – estratto - inedito
Capacità di riprodurre la chiarezza delle frequenze medie DUE ESEMPI Ensemble Weltgesang “Primus Ex Apostolis” - Gratulantes Celebremus – estratto Anna Maria Castelli “Something to remember” - G. Giacobetti / G. Kramer Donna – estratto – Gold cd 036
Disco 1 - Lato B
Capacità di riprodurre la cristallinità delle frequenze alte DUE ESEMPI New York’s Ensemble for Early Music “Ludus Danielis” - Entry of Belshazzar’s queen - estratto – Sacd 016 Salvatore Accardo “Vesuvio 1727” - N. Paganini La Campanella - estratto – Sacd 040
Capacità di riprodurre la nettezza dei transienti DUE ESEMPI Munyungo Jackson “Munyungo” - R. Greenidge / S. Bunch / M. Jackson So Happy - estratto - inedito Doc Powell “The Doctor” - D. Powell All right now - estratto
I MUSICI singole presentazioni sezioni separate I primi violini, i secondi violini, i violoncelli con il contrabbasso, le viole e, per finire, il cembalo E alla fine l’attacco dell’Allegro tutti insieme. I Musici “Antonio Vivaldi, Concerti per archi e continuo” - A. Vivaldi Concerto in Re Magg. RV 123 “Allegro” - 2.15 - Sacd 074
Disco 2 - Lato A
Contrasto dinamico G. Rossini “L’Italiana in Algeri” Sinfonia Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia Myung-Whun Chung - estratto
Solco muto
Solco a 40 Hz
Realismo e peso di lettura Naturalezza del suono, trasparenza, micro dinamica e realismo
Gaby Cole “Just for a while” - L. Hart / R. Rodgers The lady is a tramp – 1.56 - Sacd 010
Disco 2 - Lato B
Suzanne Husson “Piano” - S. Rachmaninov Elegia N°1 Op.3 – 4.49 - Gold cd 073
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves