TRACKLIST
1. DONNA 4’04”
S. Giovannini - P. Garinei - G. Kramer
da SACD 009 SOMETHING TO REMEMBER
A.M. Castelli voice, G. Coscia accordion
R. Sellani piano
2. CARMELA 4’36”
S. Bruni - S. Palomba
da SACD 225 ASTRIGNEME
Raiz voice, G. de Trizio classic guitar
A. La Volpe oud Portuguese guitar electric guitar
F. De Palma cajon darbuka frame drums
3. THE GIRL FROM IPANEMA 3’55”
N. Gimbel - C. Jobim
da SACD 010 JUST FOR A WHILE
G. Cole voice, M. Pezzenati percussion
4. LA GITANA 3’16”
F. Kreisler
da SACD 003 I VIOLINI DI CREMONA
S. Accardo violin, L. Manzini piano
5. BRAVA 3’39”
B. Canfora
da SACD 158 DOS IN SIGHT
E. Pietropaoli double bass, E. Bianchini voice
6. CHLOE 8’24”
C.N. Daniels - G. Kahn
da SACD 238 POINCIANA
S. Hamilton sax, P. Birro piano
A. Zunino double bass, A. Kramer drums
7. LADIES LULLABY 5’50”
J. Green
da SACD 146 BEAN AND THE BOYS
S. Hamilton sax
P. Pirro piano, A. Kramer drums
8. HO VISTO NINA VOLARE 3’34”
F. De Andrè - I. Fossati
da SACD 215 ALL OF US
P. Magoni voice, I. Fantin archlute
9. HO VISTO NINA VOLARE 3’41”
F. De Andrè - I. Fossati
da SACD 241 GIROTONDO De André
P. Magoni voice, F. Spinetti double bass
10. LA PRINCIPESSA 6’07”
F. Mesolella
da SACD 136 LIVE AD ALCATRAZ
F. Mesolella guitar loop pedal
11. GAIA 7’02”
F. Mesolella
da SACD 266 MESOLELLA & SPINETTI live
F. Mesolella guitar loop pedal F. Spinetti double bass
12. ROXANNE 3’18”
Sting
da SACD 256 MUSICA NUDA
P. Magoni voice, F. Spinetti double bass
13. MARI’ 5’00”
S. Maiore
da SACD 147 ALMA
P. Alfonsi guitar, S. Maiore double bass
14. DONNA 5’17”
S. Giovannini - P. Garinei - G. Kramer
da SACD 194 SHADES OF CHET
E. Rava trumpet and flugelhorn left channel
P. Fresu trumpet and flugelhorn right channel
S. Bollani piano, E. Pietropaoli double bass
R. Gatto drums
Total Time 67'43”
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci
Il Master per SACD è stato ottenuto trasferendo il master analogico originale realizzato con l'AMPEX ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 -1965) 2 tracce da 1/2" 30ips modificato da David Manley su Pyramix utilizzando convertitori dCS A/D e D/A. Il mastering per il SACD è stato realizzato da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare.
Una raccolta di brani provenienti dal catalogo fonè, che rendono omaggio alla figura femminile. Ogni traccia, che spazia dalla musica classica al jazz, fino al pop, è stata selezionata per raccontare, celebrare e rendere omaggio all’universo delle donne, con la loro forza, bellezza e complessità.
“Questo album nasce come un tributo musicale alla forza, alla sensibilità e alla resilienza femminile. Un viaggio tra suoni ed emozioni dedicato a chi sa trasformare ogni sfida in crescita e ogni silenzio in melodia.”
Giulio Cesare Ricci