Boccaccio Blues - 6.12 - Scott Hamilton, Andrea Pozza
Everything I love - 7.18 - Cole Porter
Afternoon in Paris (4th October take) - 5.35 - John Lewis
Limehouse Blues* - 5.41 - Philip Braham - *add Alfred Kramer, snare drum
Afternoon in Paris (3rd October take) - 6.24 - John Lewis
Dopo i successi ottenuti con i due precedenti album, A Jellyfish from the Bosphorus, inciso in trio tra l’Italia e l’Inghilterra, e Gull’s Flight, con il suo European Quintet, il pianista jazz Andrea Pozza, in duo con Scott Hamilton al sax, firma “I Could Write a Book”, a testimonianza di una carriera in continua evoluzione ed ascesa. I due artisti, che si conoscono da vent’anni e che si esibiscono regolarmente assieme con concerti in tutta Europa, da sempre animati da reciproca ammirazione, coltivavano da tempo l’idea di un progetto comune. L’occasione si è manifestata con “I Could Write a Book”, il loro primo cd in duo. Un dialogo tra pari, in cui non emerge una leadership, ma un grande interplay e l’affiatamento che i due grandi musicisti hanno costruito nel corso degli anni. [Jazz Italia]
ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA Salvatore Accardo: Direttore e Solista ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA Krzysztof Penderecki: Direttore Salvatore Accardo: Violino Solista
David Garfield: piano, 9’3” by Julius Bluthner; 1930 Michael O’Neill: Yamaha Nylon Stringed Acoustic Guitar James Earl: Warwick Acoustic Bass Guitar Larry Klimas: Tenor & Soprano Sax, Flute Walfredo Reyes: Drums, Custom Pearl Kit
[SUPER AUDIO CD] Vasco Rossi, Va bene, va bene così
High quality remastered
La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Va bene, va bene così è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS.
La masterizzazione per il SACD Vasco Rossi - Vado al Massimo è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con il Direct Strem Digital (DSD) su registratore Pyramix usando convertitori dCS