Con questo album continua la collaborazione di Giulio Cesare Ricci con il grande direttore d'orchestra Gianandrea Noseda e l'Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino. Dopo la Suite Sinfonica Sheherazade di Nikolaj Rimsky-Korsakov è ora la volta della Seconda Sinfonia di Gustav Mahler dove oltre al nome di Gianandrea Noseda e l'Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino si aggiungono anche i nomi di Regula Muhlemann (solista soprano), Anna Maria Chiuri (solista mezzosoprano) e Claudio Fenoglio (maestro del Coro). Giulio Cesare Ricci per questa incisione ha utilizzato i leggendari microfoni originali a valvole Neumann U47, U48, M49 Il Master è stato realizzato con l'Ampex ATR 102(Electronic Tube Ampex Model 351-1965) 2 tracks 1/2" 30ips modificato da David Manley. La masterizzazione è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Si tratta di un'incisione live che mantiene integra tutta la naturalezza, la dinamica ed il realismo dell'esecuzione. Una registrazione effettuata nell'acustica naturale del Teatro Regio di Torino, senza manipolazione del suono, nè equalizzazione, nè riverbero, nè compressione ed espansione...ma suono naturale con timbrica vera.