Bean and The Boys - Hamilton Birro Kramer - Vinile
[Vinile] Bean and The Boys - Hamilton Birro Kramer
Scott Hamilton: Sax
Paolo Birro: Piano
Alfred Kramer: Drums
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / Stereo / Printed in Germany / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / Cutting Machine / One-Stage Pressing Process / 33 rpm / 180 g. / Heavy Quality Sleeves
Side A
- Stumpy - 5.03
- I mean you - 4.09
- Bean Stalkin’ - 5.23
- Leave my heart alone - 4.48
- Bean & the boys - 5.44
Side B
- Skippy - 5.36
- Rifftide - 5.10
- Ladies Lullaby - 5.48
- Body and soul - 4.50
Recorded Live no dub's by Giulio Cesare Ricci who produced and conceived this project at the Hotel II Castello, Palazzo di Scoto di Semifonte, Certaldo Alto, Italy March 2015. Scott Hamilton relocated to London in early-90's and stays a very active musician.
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci
Recorded at Hotel Il Castello - Palazzo di Scoto di Semifonte, Certaldo Alto (FI)
Recording Date: March 2015
Recording assistant: Paola Liberato
Valve microphones: Neumann U47, U48, M49
Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci
Photos by Paola Liberato
A&R and Il Castello property manager: Alfred Kramer
Con questo album prosegue la stimolante collaborazione con Scott Hamilton che in BEAN AND THE BOYS si presenta in formazione trio insieme a Paolo Birro al piano e Alfred Kramer alla batteria.
Tutte le composizioni sono di Coleman Hawkins, tranne "I Mean You", che è di Coleman Hawkins e Thelonious Monk, e "Body and Soul", che è stata composta da Johnny Green.
Questo album fa parte dei progetti musicali realizzati nell'antica cantina a volta del Palazzo di Scoto di Semifonte a Certaldo Alto (vicino a Firenze).
Per evidenziare l'affascinante acustica di questo luogo è stato utilizzato il sistema Signoricci, completamente analogico e valvolare.
I brani sono stati registrati dall'inizio alla fine senza alcuna manipolazione del suono.
Il master è stato realizzato con l'AMPEX ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351-1965) 2 tracce 1/2" 30ips modificato da David Manley.
La masterizzazione per il vinile è stata realizzata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci, interamente analogico e valvolare. Un sistema allo stato dell'arte senza alcuna manipolazione.
Scheda tecnica
- Native Dsd
- Visita il sito
- Hd Tracks
- Visita il sito
- High Res Audio
- Visita il sito
- iTunes
- Visita il sito
- Amazon
- Visita il sito
- 7 Digital
- Visita il sito
- Tidal
- Visita il sito
- Deezer
- Visita il sito
- Spotify
- Visita il sito