1. 1583  Coscia 1’33”
  2. PRAEAMBULUM  per trombone Frescobaldi 3’03”
  3. PARTITE SOPRA “LA FOLLIA”  Frescobaldi 6’05”
  4. PASSACAGLI  Frescobaldi - ARIA Coscia 7’03”
  5. TOCCATA AVANTI LA MESSA  Frescobaldi 4 47”
  6. 1635  Coscia 1’37”
  7. KYRIE  Frescobaldi 3’31”
  8. CAPRICCIO PASTORALE  Frescobaldi 1’09”
  9. DANZA DEI PASTORI  Coscia 5’37”
  10. TOCCATA (Frescobaldi) - CANZONA  Coscia 8’30”
  11. PRAEAMBULUM PRIMI TONI  per contrabbasso Frescobaldi 2’39”
  12. PRAEAMBULUM  per tromba Frescobaldi 3’01”
  13. 1643  Coscia 1’31”

“È un progetto che coinvolge grandi nomi del jazz italiano – Dino Piana al trombone, Gianni Coscia alla fisarmonica (parliamo di musicisti di grande e lunga esperienza) che insieme al contrabbasso di Enzo Pietropaoli e alla tromba di Fulvio Sigurtà – affrontano una rivisitazione del clima musicale frescobaldiano con un concetto che da tempo mi ronza in testa: ho sempre pensato che il barocco e la musica antica avessero all’epoca una grande freschezza e un’immediatezza particolare nella fase esecutiva. Al tempo di Frescobaldi non c’era il rigore con cui, dal dopoguerra a oggi, i gruppi musicali affrontavano queste partiture, c’era un po’ più di libertà e mi è venuta alla mente una bizzarra similitudine con il jazz, cioè con la libertà che esprime il jazz per sua stessa natura. Analizzando con i musicisti le partiture originali e anche i luoghi che i grandi compositori del passato sceglievano per le loro esecuzioni, è molto evidente una grande libertà dal punto di vista espressivo. Quale occasione migliore dunque che vedere grandi jazzisti entrare in sintonia con questo mondo e tirar fuori la loro visione di Frescobaldi? È un disco tutto da ascoltare, molto molto intrigante”. [Giulio Cesare Ricci]

FRESCOBALDIPERNOI - 156 - SACD - Jazz

Scheda tecnica

Amazon Amazon
Visita il sito

Scarica

16 altri prodotti della stessa categoria: