1. MALAGUEÑA Op.21 No.1 5’21” 2. HABANERA Op.21 No.2 5’01” 3. III. ROMANZA ANDALUZA Op.22 No.1 5’35” 4. IV. JOTA NAVARRA Op.22 No.2 5’42” 5. V. PLAYERA Op.23 No.1 5’07” 6. VI. ZAPATEADO Op.23 No.2 4’13” 7. VII. SPANISCHE TÄNZE Op.26 No.1 7’12” 8. VIII. SPANISCHE TÄNZE Op.26 No.2 6’15” 9. SERENATA ANDALUZA Op.28 7’08” 10. DANCE ESPAGNOLE Op.37 3’10” (Adios Montanas Mias) 11. JOTA ARAGONESA Op.27 6’09” 12. CAPRICE BASQUE Op.24 7’42” 13. NAVARRA Op.33 Duo pour deux Violons * 7’21”
Un ritratto di Pablo de Sarasate, celebre virtuoso del violino della seconda metà dell'Ottocento: una raccolta monografica della sua musica per violino e pianoforte. Cartoline da una Spagna esotica, dalle melodie incantevoli e dal fascino francese
Registrazione effettuata a Milano nella Sala dell’Ermellino realizzata di recente accanto alla ’Vigna di Leonardo’, a due passi dal Cenacolo Vinciano. L’acustica perfetta, curata da Andrea Farnetani, e il progetto dell’Arch. Elena Borghi hanno reso questa casa della musica un unicum proprio dove Leonardo Da Vinci teneva bottega, vicino al Duomo, ove il grande Maestro fiammingo Josquin Desprez ammaestrava i giovani coristi.
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci Recorded in “Sala dell’Ermellino” Casa della Musica, Milano Recording date 1-2 November 2019 Recording assistant: Paola Liberato Valve microphones: Neumann U47, U48 Mike pre-amplifiers, cables (line, digital, microphone, supply): Signoricci Recorded in stereo DSD on the Pyramix Recorder using dCS A/D and D/A converters Photos by Andrea Micheli Photo pag.8 by Paola Liberato La masterizzazione per il SuperAudioCD è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Si ringrazia la Micheli Associati per aver concesso la “Sala dell’Ermellino” Casa della Musica.