Concerto in mi maggiore per violino, archi e continuo RV 269 "La primavera" Allegro 3'13" Largo 2'34" Allegro 3'51"
Concerto in sol minore per violino, archi e continuo RV 315 "L'estate" Allegro non molto 4'37" Adagio 2'36" Presto 2'38"
Side B
Concerto in fa maggiore per violino, archi e continuo RV 293 "L'autunno" Allegro 4'57" Adagio molto 3'01" Allegro 3'12"
Concerto in fa minore per violino, archi e continuo RV 297 "L'inverno" Allegro non molto 3'20" Largo 2'35" Allegro 2'55" È l'unica registrazione al mondo in cui gli strumenti della famosa collezione di violini cremonesi sono "protagonisti" tutti insieme: il violino Stradivari il "Cremonese" (1715) suonato da Marco Fornaciari, il "Giuseppe Guarnieri detto del Gesù" suonato da Giuseppe Volpato (1734), il "Carlo IX" di Andrea Amati suonato da Antonio De Lorenzi (1566), la Viola "Stauffer" di Antonio e Gerolamo Amati suonato da Igor Merlini (1615). Oltre a questi strumenti troviamo anche un altro strumento straordinario che è il contrabbasso, il "Gasparo da Salò" suonato da Leonardo Colonna (1590), non appartenente alla "scuola" cremonese ma a quella bresciana. Le Quattro Stagioni di Vivaldi hanno riscosso un grande successo, successo che si rinnova ad ogni ascolto sia privato che esibizione pubblica, da due secoli e mezzo. Si può affermare senza esitazione che non esiste alcuna opera del repertorio classico di fama altrettanto grande.
The Musicians fonè ensemble Marco Fornaciari Maestro Concertatore e Violino Solista (Antonio Stradivari: "Cremonese" ex Joachim, 1715) Giuseppe Volpato I violino (Giuseppe Guarneri:"del Gesù", 1734) Antonio De Lorenzi II violino (Andrea Amati:"Carlo IX di Francia", 1566) Igor Merlini viola (Antonio e Gerolamo Amati:"Stauffer", 1615) Ivan Merlinivioloncello (Azzo Rovescalli, 1922) Leonardo Colonna contrabbasso (Gasparo da Salò: "Colonna", 1590) Ernesto Merliniclavicembalo (L. Petroselli, 1997)
Conceived, recorded and produced by Giulio Cesare Ricci
Recorded in "Chiesa di San Sigismondo" - Cremona Recording date 24th-27th August 2000 Recording assistant: Paola Liberato Valve microphones: Neumann U47, U48, M49 Mike pre-amplifiers, cables (line, microphone, supply): Signoricci
Il master originale è stato realizzato con lo Studer C37 2 tracks
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia DISPONIBILE SOLO PER IL MERCATO ITALIANO
Concert in celebration of the 2,750th anniversary of Rome. Recorded in Rome in March 2007. Pure analogue recording and cutting. Printed in Germany. One-stage pressing process on 180g virgin vinyl. Limited edition of 496 copies.
La masterizzazione per il Vinile Vasco Rossi, Bollicine è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare. Il Master è stato realizzato con Ampex ATR 102, 2 tracce, 1/2 pollice, 76 cm/sec.
Rocco Filippini: violoncello e direttore Orchestra da Camera Roma Classica
Signoricci Vinyl / LIMITED EDITION / stereo / Pure Analogue Recording / Pure Analogue Cutting / One-Stage Pressing Process / 45 rpm / 180 g. / Special One Sided Series / Heavy Quality Sleeves / Printed in Germany