Omaggio a Roma (Hi-Resolution Audio)
[Hi-Res Audio] Omaggio a Roma, Myung-Whun Chung
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Myung - Whun Chung direttore
2750° Anniversario della fondazione di Roma
Zubin Metha: direttore
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Produttore e ingegnere del suono: Giulio Cesare Ricci
Assistente musicale: Arnold Bosman
Assistente alla produzione: Paola Maria Ricci
Registrazione dal vivo (Firenze, maggio/giugno 1996)
Luogo della registrazione: Teatro Comunale di Firenze
Recorded using:
Neumann tube microphones U 47 and U 49, Shiny cables,
Nagra analogue tape recorders and digital tape recorders 20 bit.
Una caratteristica fondamentale che determina la differenza tra fonè e altre case discografiche è la registrazione delle esibizioni nei loro spazi naturali, ossia nei luoghi in cui sono state originariamente presentate. Questo porta a una continua ricerca di location adatte, con la scelta di chiese, teatri, ville di campagna, salotti e così via. Le registrazioni vengono effettuate con la massima semplicità, l’unico modo per non fare violenza alla musica: tutta l’attrezzatura è ad alta fedeltà; si utilizzano microfoni a valvole abbinati prodotti negli anni 1947 e 1949 (U47, U48 e M49) con un timbro estremamente naturale e trasparente e un effetto di campo bi-microfonico; questi microfoni hanno una storia molto importante: sono stati utilizzati per registrare i Beatles presso l’Abbey Road Studio e dalla RCA per le registrazioni “Living Stereo”.
"Ho “incontrato” Zubin Mehta molte volte nella mia vita ascoltando, ancora e ancora, le sue straordinarie registrazioni su dischi in vinile nero. …Poco tempo dopo… non molto… l’ho incontrato di nuovo al Teatro Comunale di Firenze, ma questa volta dirigeva “Lucia” e io ero lì per registrarlo. Che emozione!..."
Giulio Cesare Ricci
Scheda tecnica