- Nuovo
 
Musical Landscapes and Avant-Garde Visions - F. Busoni - G....
[Hi-Res Audio] Musical Landscapes and Avant-Garde Visions - Ferruccio Busoni
Giuseppe Mariotti piano
Alessandro Quarta - Solo Violin 
Giuseppe Magagnino - Piano
Solisti Filarmonici Italiani
I 5 ELEMENTI
1. LA CREAZIONE 5'12"  
2. TERRA 12'20"
3. ACQUA 11'06"
4. ARIA 11'01"
5. FUOCO 10'26"
6. ETERE 8'21"
Conceived, mastered and produced by Giulio Cesare Ricci Il master per il SACD è stato realizzato trasferendo il master analogico registrato con l'AMPEX ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 -1965) a 2 tracce da 1/2" 30 ips modificato da David Manley su Pyramix utilizzando convertitori A/D e D/A dCS. Il mastering per SACD è stato realizzato da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci, interamente analogico e valvolare.
“I CINQUE ELEMENTI” di Alessandro Quarta è una nuova opera musicale composta e interpretata dal violinista, che prende ispirazione dai cinque elementi della tradizione antica: Terra, Acqua, Aria, Fuoco ed Etere, preceduti dalla traccia introduttiva La Creazione. Quarta descrive l'opera come una profonda esperienza personale, una sorta di “urlo musicale” che racchiude gioia, dolore, forza e fragilità. Ogni elemento ha una sua identità musicale, con una precisa tonalità e narrazione emotiva. Terra: rappresentata come un’anziana signora, raccontata con malinconia e pacatezza (Do minore). Acqua: ispirata a Otranto e al Mediterraneo, nasce da una goccia nel deserto e diventa mare in tempesta (Mi bemolle maggiore). Aria: è respiro, movimento e leggerezza, invisibile ma vitale (Mi minore, Sol maggiore, Si maggiore). Fuoco: parte dall’Eros (La minore), ma evolve nel fuoco distruttivo e demoniaco (Re minore). Etere: l’elemento spirituale e universale, inizia in modo dolce (Re bemolle maggiore), ma si trasforma in una tempesta intensa (La minore, Dies Irae), per poi concludersi con la Luce del Perdono (Re maggiore), simbolo di speranza e rinascita. L’opera è un viaggio musicale intenso, tra luce e oscurità, vita e distruzione, bellezza e pericolo. Quarta invita l’ascoltatore a una riflessione profonda sulla responsabilità umana verso la natura e i suoi elementi, ponendo l’accento su quanto essi siano essenziali ma anche potenzialmente distruttivi. Con la sua musica, l’artista rompe ogni barriera, emoziona e scuote l’animo, lasciando un segno profondo e personale in chi ascolta.
Scheda tecnica
 Qobuz
                
 Hd Tracks
                
 High Res Audio
                
 iTunes
                
 Amazon
                
 Tidal
                
 Deezer
                
 Spotify